Categoria: SEO
Il SEO è invece un esperto di SEO, una persona che ha le competenze per lavorare in questo affascinante ambito. Posso definirmi a pieno titolo un SEO, dopo aver visto nascere la SEO (nei primi anni 2000) e aver vissuto le enormi trasformazioni che ha finora avuto, e che l’anno resa così interessante.
Ho spiegato cos’è secondo me la SEO in questo post: un’attività che ha come scopo il miglioramento della qualità di un sito internet per l’utente che cerca informazioni attraverso un motore di ricerca.
La SEO quindi non è una tecnica finalizzata all’aumento dei visitatori di un sito web, come si legge spesso (anche su Wikipedia!). Si può dire che l’obiettivo della SEO è l’utente sodisfatto, quello che troverà interessante il contenuto proposto e sarà maggiormente propenso ad eseguire un’azione (sia essa di acquisto che di richiesta informazioni).
In cosa consiste un’attività SEO?
Quando si intraprende un’attività di SEO, si esegue innanzitutto un’analisi delle keyword che appartengono al bacino d’interesse per il sito web. L’analisi permette di conoscere la competitività delle keyword su cui il sito web vuole essere posizionato, e di scegliere la strategia necessaria per raggiungere l’obiettivo. Una volta determinati gli strumenti che si hanno a disposizione, si sceglie di tarare gli obiettivi al fine di massimizzare l’efficacia della campagna.