Skip to content

Bruno Barbieri

  • •Home
  • •Chi sono, o meglio: la mia storia
  • •Web Agency
  • •Blog
  • •faq
  • •Contattami

Categoria: SEO

Il SEO è invece un esperto di SEO, una persona che ha le competenze per lavorare in questo affascinante ambito. Posso definirmi a pieno titolo un SEO, dopo aver visto nascere la SEO (nei primi anni 2000) e aver vissuto le enormi trasformazioni che ha finora avuto, e che l’anno resa così interessante.

Ho spiegato cos’è secondo me la SEO in questo post: un’attività che ha come scopo il miglioramento della qualità di un sito internet per l’utente che cerca informazioni attraverso un motore di ricerca.
La SEO quindi non è una tecnica finalizzata all’aumento dei visitatori di un sito web, come si legge spesso (anche su Wikipedia!). Si può dire che l’obiettivo della SEO è l’utente sodisfatto, quello che troverà interessante il contenuto proposto e sarà maggiormente propenso ad eseguire un’azione (sia essa di acquisto che di richiesta informazioni).

In cosa consiste un’attività SEO?
Quando si intraprende un’attività di SEO, si esegue innanzitutto un’analisi delle keyword che appartengono al bacino d’interesse per il sito web. L’analisi permette di conoscere la competitività delle keyword su cui il sito web vuole essere posizionato, e di scegliere la strategia necessaria per raggiungere l’obiettivo. Una volta determinati gli strumenti che si hanno a disposizione, si sceglie di tarare gli obiettivi al fine di massimizzare l’efficacia della campagna.

Ora Google penalizza i siti non responsive

Posted on 15 Aprile 20164 Dicembre 2024 by Bruno Barbieri
Posted in Blog, Marketing digitale, SEOLeave a Comment on Ora Google penalizza i siti non responsive

Visite provenienti dalla prima pagina delle SERP di Google

Posted on 1 Ottobre 201319 Aprile 2021 by Bruno Barbieri
Posted in Blog, SEOLeave a Comment on Visite provenienti dalla prima pagina delle SERP di Google

Gli errori del codice HTML penalizzano il posizionamento su Google?

Posted on 26 Settembre 201319 Aprile 2021 by Bruno Barbieri
Posted in Blog, SEOLeave a Comment on Gli errori del codice HTML penalizzano il posizionamento su Google?

SEO Tip #1: Le Keywords sono importanti ma…

Posted on 10 Settembre 201319 Aprile 2021 by Bruno Barbieri
Posted in Blog, SEOLeave a Comment on SEO Tip #1: Le Keywords sono importanti ma…

Il Seo è morto (dal Vangelo Secondo Wired)

Posted on 10 Agosto 201319 Aprile 2021 by Bruno Barbieri
Posted in Blog, SEOLeave a Comment on Il Seo è morto (dal Vangelo Secondo Wired)

Google Starter Guide: la Bibbia del SEO

Posted on 29 Luglio 201319 Aprile 2021 by Bruno Barbieri
Posted in Blog, Google, SEO, Web MarketingLeave a Comment on Google Starter Guide: la Bibbia del SEO

In arrivo Penguin 2.0: altra stangata per i SEO furbetti?

Posted on 15 Maggio 201319 Aprile 2021 by Bruno Barbieri
Posted in Blog, SEO

La SEO è un’opinione? La chiudiamo insieme ai social network?

Posted on 28 Aprile 20134 Maggio 2013 by Bruno Barbieri
Posted in SEOLeave a Comment on La SEO è un’opinione? La chiudiamo insieme ai social network?

SEO: cos’è e in cosa consiste

Posted on 13 Aprile 201317 Aprile 2013 by Bruno Barbieri
Posted in SEO

Google premierà sempre più la qualità dei contenuti

Posted on 14 Marzo 201317 Aprile 2013 by Bruno Barbieri
Posted in SEO

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Ecco cos’è la bicicletta: uscire dalla depressione facendosi 885 km per incontrare l’autrice di un libro che ti è piaciuto
  • Anello dei Colli Euganei in bicicletta (E2)
  • Roby Bragotto
  • Matteo Peroni
  • I dieci più grandi capolavori musicali di musica classica (o di derivazione classica)

Passions

  • Montagna
  • Cicloturismo
  • Musica
  • Marketing digitale
  • Social

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Maggio 2021
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Febbraio 2012
  • Giugno 2011
  • Ottobre 2008

Categorie

  • Adwords
  • Alpinismo
  • Arrampicata
  • Blog
  • Ciclismo
  • Cicloturismo
  • Comunicazione
  • E-commerce
  • Email Marketing
  • Eventi
  • Freelance
  • Google
  • ICT
  • Internet
  • Marketing digitale
  • Montagna
  • Musica
  • Posizionamento sui motori di ricerca
  • SEO
  • Social
  • Social Media
  • Web design
  • Web Marketing
Proudly powered by WordPress | Theme: bbtheme by me.
Anche questo sito utilizza i cookie, punto utilizziamo i dati. Acconsento
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.